JUKAS – è un centro convegni e un ostello gioventù di nome Kassianeum, detto Jukas. Il Jukas organizza diversi corsi d’aggiornamento, i quali vengono frequentati anche dal centro giovani Fly. Il centro giovani Fly e il Jukas sono in contatto continuo e si scambiano informazioni.
AKM – è un gruppo di lavoro sulla relazione con ragazzi e uomini. Diverse strutture si scambiano idee e discutono del lavoro di relazione. Agli incontri inoltre vengono organizzati eventi e progetti comuni.
MAK – è un gruppo di lavoro sulla relazione con ragazze e donne. È l’equivalente di AKM, solo ideato per il sesso femminile. Il lavoro concreto per le ragazze e donne è il tema principale degli incontri, che si tengono circa cinque volte all’anno, dove anche noi del centro giovani fly partecipiamo.
PIC – il gruppo di pratica InterCultura è un comitato composto da vari gruppi lingustici e entnici, il quale si occupa dell’intercultura giovanile. Oltre la partecipazione di „OJA“, sono presenti i vari servizi per la gioventù, le varie organizzazioni per la gioventù e altri enti interessati all’argomento. Gli incontri si tengono tre volte all’anno.
RETE – La „rete die centro giovani“ è composto da tre centro giovani che lavorano con bambini e ragazzi del comune di Laives. I centro giovani sono il „Jugendzentrum FLY“, il „Centro don Bosco“ e il centro giovani „NO LOGO“. La rete tiene diversi incontri durante l’anno.
N.E.T.Z. – è una rete per centro giovani in Alto adige, ed è l’organizzazione dirigente. Oltre ai vari sostegni il n.e.t.z. offre degli incontri chiamati „Plattform“ dove i vari centri giovani e altri enti che lavorano con i giovani si incontrano.
JD UNTERLAND – è il servizio gioventù della bassa atesina. Dal 2008 vengono organizzati diversi incontri con i capi settore e il servizio gioventù della bassa atesina. In questi incontri vengono discussi i vari bisogni territoriali die bambini e ragazzi, inoltre vengono discussi e valutati esempi di buona pratica.